AHIFF - EDIZIONE 2022

L’edizione 2022 di AHIFF si terrà dal 23 al 25 giugno presso la Galleria dei due Mari a Gallipoli.

Partecipa all’evento.

Anche tu puoi contribuire alla realizzazione del Festival con una donazione. Il tuo contributo può essere prezioso! Grazie

IL FESTIVAL

Apulia Horror International Film Festival (AHIFF) è una grande festa dedicata interamente al Cinema di genere horror-thriller. Al centro dell’evento c’è una competizione internazionale di cortometraggi e lungometraggi.

L’evento è caratterizzato, inoltre, da:
MASTERCLASS – MOSTRE PERMANENTI – INCONTRI CON GLI AUTORI – PRESENTAZIONI DI LIBRI – PERFORMANCE DAL VIVO
La direzione artistica è composta da: Francesco Corchia e Andrea Cavalera

L’ideazione e l’organizzazione sono a cura di Girasud Film APS di Gallipoli (Le) in collaborazione con il Comune di Gallipoli.

Il prezioso staff del Festival: Maria Ausilia Maglione, Sarah Van Put, Roberto De Mitry, Gabriele Sebaste, Andrea Carrozza, Mario Scarlino, Gianmarco Caniglia, Miriam Imbrogno, Giulia Pavani, Annarita Risola, Francesco Leone e l’Associazione 7FRAMES

PARTNERSHIP

CONSTEST BODY PAINTING

REGOLAMENTO CONTEST BODY PAINTING 2022

1. MODALITA’ DI ISCRIZIONE – Il concorso è aperto e a tutti gli artisti, italiani e stranieri, di qualsiasi età, professionisti e principianti. L’iscrizione deve essere fatta previo invio di una email contenente i moduli allegati debitamente compilati (per l’eventuale “assistente” vale il modulo “artista”) all’indirizzo info@apuliahorror.it entro il 23 maggio 2022, con fotocopia di un documento di identità dell’artista, del modello, e dell’eventuale aiutante nonché con l’invio della quota di partecipazione di €10,00 tramite paypal all’indirizzo girasudfilm@hotmail.it (associazione ideatrice e organizzatrice del Festival). Si prega di inviare l’email con il seguente oggetto: ISCRIZIONE CONTEST BODY PAINTING.

2. DATA E TEMA -Il concorso si svolge durante la seconda giornata del festival, venerdì 24 giugno 2022, durante la quale i vari artisti lavoreranno sui loro modelli/e, avendo a disposizione 7 ore per creare la loro opera. Il tema: mostri marini.

3. AREA DI LAVORO -Il contest si terrà a Gallipoli all’interno della Galleria dei due mari. Ogni artista avrà a disposizione una postazione delimitata e adeguatamente allestita per svolgere l’attività. Dovendo tutti lavorare sotto un’unica struttura o comunque in spazi adiacenti, ogni artista o modello/a è pregato di fare il possibile per evitare di creare disturbo agli altri concorrenti.

4. INFORMAZIONI PER GLI ARTISTI -Le tecniche permesse sono: pennello, spugna, aerografo, effetti speciali. E’ possibile applicare posticci ai capelli o copricapo o parrucche, unghie e ciglia finte. Il tutto andrà applicato solo dopo l’orario di inizio concorso. Prima dell’inizio ufficiale non è consentito utilizzare alcun tipo di colore o tracciare alcun tipo di disegno sul corpo del modello/a. Per abbellire le opere non è consentita nessuna applicazione che copra le parti del corpo interessate dal colore. Unico vincolo obbligatorio sarà quello di lavorare con trucchi e prodotti cosmetici specifici per body painting, non tossici e quindi assolutamente professionali. Ogni artista potrà partecipare con solo 1 modello. La giuria sorveglierà i partecipanti per controllare che tutto sia regolare. Gli artisti, i modelli e gli eventuali aiutanti, prima dell’inizio della gara dovranno firmare la liberatoria allegata.

5. MODELLO/A -Ogni concorrente dovrà arrivare sul posto con il/la proprio/a modello/a da dipingere. Chi si presta come modello/a deve aver già compiuto 18 anni (in caso di minorenne deve essere accompagnato da un genitore che firmerà la liberatoria). I modelli/e dovranno firmare la liberatoria consegnata all’iscrizione, pena l’impossibilità di partecipare al concorso. I modelli/e non potranno dipingere se stesse e nemmeno dipingersi a vicenda.

6. EVENTUALI ASSISTENTI -E’ consentito portare un assistente per applicare unghie, parrucche e posticci ai capelli. Per rispetto di tutti i concorrenti, il trasgressore di questa regola vedrà sensibilmente ridursi le possibilità di vittoria.

7. ORARI E SVILUPPO DELLA GIORNATA -ORE 9.00 – Ritrovo sul posto, compilazione liberatorie di modelle/i, artisti ed eventuali aiutanti accredito dei fotografi. ORE 9.30 – Inizio del concorso: tutti gli artisti inizieranno a dipingere le/i modelle/i. ORE 13.00 – Breve pausa pranzo offerta dal Festival. ORE 16.30 – Termine del tempo a disposizione. I modelli/e saranno esaminati da una giuria di professionisti e sarà data una valutazione alle opere con un giudizio da 1 a 5. Ogni artista potrà fare una breve descrizione della propria opera alla giuria. Dopo la valutazione della giuria i modelli/e dovranno posare negli appositi spazi dedicati al set fotografico. ORE 17.00 – Presentazione delle opere e proclamazione vincitore.

8. CRITERI DI VALUTAZIONE -I criteri di valutazione saranno: ABILITA’ ARTISTICA, QUALITA’ E TECNICA PITTORICA, INTERPRETAZIONE DEL TEMA DATO.  I premi saranno assegnati da una giuria. Il giudizio della giuria sarà insindacabile.

9. PREMIO -1° posto: Attestato pergamena + buono spendibile per 2 persone per una SPA presso una struttura sita in Gallipoli. Per tutti i partecipanti un attestato di partecipazione firmato dalla direzione artistica e dai professionisti della giuria del contest.

10. RICHIESTA INFORMAZIONI- Per maggiori dettagli, inviate una mail a info@apuliahorror.it inserendo come oggetto: RICHIESTA INFO BODY PAINTING.

CONTATTI